Calcestruzzo preconfezionato
1. |
Scopo e campo di applicazione |
1.1. |
Scopo |
1.2. |
Campo di applicazione |
2. |
Ruoli funzionali |
3. |
Prescrizioni per il calcestruzzo |
3.1. |
Calcestruzzo a prestazione garantita |
3.1.1. |
Prescrizioni di base |
3.1.2. |
Prescrizioni aggiuntive |
3.2. |
Calcestruzzo a composizione richiesta |
3.2.1. |
Prescrizioni di base |
3.2.2. |
Prescrizioni aggiuntive |
4. |
Impianto di produzione |
4.1. |
Depositi dei componenti |
4.1.1. |
lnsilaggio del cemento |
4.1.2. |
Depositi degli aggregati |
4.1.3. |
Depositi dell'acqua |
4.1.4. |
lnsilaggio delle aggiunte minerali |
4.1.5. |
Depositi degli additivi |
4.2. |
Apparecchiature di dosaggio |
4.3. |
Controllo delle apparecchiature |
5. |
Processo di produzione |
5.1. |
Dosaggio dei componenti |
5.2. |
Miscelazione dei componenti |
5.2.1. |
Miscelazione in autobetoniera |
5.2.2. |
Miscelazione nel mescolatore fisso |
5.3. |
Movimentazione del calcestruzzo |
5.3.1. |
Con autobetoniera |
5.3.2. |
Con autocarro |
5.3.3. |
Con pompa |
5.3.4. |
Con nastro trasportatore |
6. |
Controllo della qualitą |
6.1. |
Laboratorio di riferimento |
6.1.1. |
Attrezzature |
6.1.2. |
Controllo delle apparecchiature di prova |
6.2. |
Controllo al ricevimento dei componenti |
6.3. |
Progettazione delle miscele per calcestruzzi a prestazione |
6.3.1. |
Calcestruzzi con caratteristiche speciali |
6.4. |
Controllo del calcestruzzo |
6.5. |
Valutazione delle conformitą |
6.6. |
Controllo statistico |
6.7. |
Registrazione ed archiviazione dei risultati |
7. |
Non conformitą |
8. |
Controlli al ricevimento del calcestruzzo |