COMMISSIONI E GRUPPI DI STUDIO aicap


 

Commissione di Studio per le Strutture in calcestruzzo” Coordinatore Camillo Nuti(20102013)

Commissione Strutture Coordinatore Franco Angotti ( 20142017)

La Commissione di Studio aicap per le Strutture in calcestruzzo, istituita nel 2002 con il sostegno prima delle Associazioni AITEC – ASSOBETON – ATECAP e successivamente di FEDERBETON fino a metà 2010, ha continuato sempre ad operare e da gennaio 2012, a seguito di un Protocollo d’Intesa, viene sostenuta da AITEC.

La Commissione di Studio aicap, decaduta nel 2013 insieme con il Consiglio Direttivo uscente, come da Statuto, è stata rinominata dal nuovo Consiglio Direttivo ”Commissione Strutture”, con Presidente Franco

Angotti, che subentra a Camillo Nuti.

La composizione della nuova Commissione Strutture, qui di seguito riportata, non è variata rispetto alla sua

precedente composizione in attesa del completamento delle attività in corso:

Maria Antonietta AIELLO, Carmen ANDRIANI, Maria Luisa BECONCINI, Francesco BIASIOLI, Fabio BIONDINI, Mario COLLEPARDI, Antonella COLOMBO, Pietro CROCE, Luigino DEZI, Paola DI MASCIO, Antonello GASPERI, Tullia IORI, Gaetano MANFREDI, Piero MARRO, Mauro MEZZINA, Franco MOLA, Giorgio MONTI, Laura NEGRI, Camillo NUTI, Marisa PECCE, Sergio PORETTI, Paolo RIVA, Luca SANPAOLESI, Silvia SANTINI, Giandomenico TONIOLO.

Ricordiamo le importanti iniziative editoriali promosse dalla Commissione negli anni scorsi:

a cura di F. Angotti, L. Dezi, A. Gasperi, G. Mancini, P. Marro, F. Mola, C. Nuti, M. Pecce, che costituisce una vera e propria guida esplicativa delle nuove norme NTC 08.

a cura di F. Angotti, L. Brancaccio, M. Collepardi, A. Colombo, S. Danna, A. Devitofranceschi, L. Evangelista, C. Luchino, C. Nuti,  M. Orlando, M.P. Petrangeli, C. Prevedini, S. Tremi Proietti, A.Vittozzi, che sviluppa una notevole mole di dettagli costruttivi  rappresentativi delle principali tipologie strutturali, con riferimento particolare alle NTC 08. Il volume, molto richiesto, è già giunto alla prima ristampa.

a cura del compianto Pietro Pedeferri, che continua a essere molto richiesto dagli Ingegneri professionisti.

Il Gruppo di lavoro, coordinato da Franco MOLA era composto da: Luca Bertolini, Claudio Ceccoli, Mario Collepardi, Roberto Di Marco, Giuseppe Mancini, Paolo Napoli, Gianpaolo Rosati, Andrea Vignoli.

Il volume raccoglie una serie di articoli relativi a ricerche sperimentali sui calcestruzzi auto compattanti, condotte nell’ambito di un Progetto di Ricerca a cui hanno partecipato: il Dipartimento di Ingegneria delle Strutture, Trasporti, Acque, Rilevamento del Territorio dell’Università degli Studi di Bologna; il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Firenze; il Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano; il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica del Politecnico di Torino; il Dipartimento di Costruzione dell’Architettura della Facoltà di Architettura dell’Università di Venezia.

Ha collaborato all’allestimento del volume l’ing. Laura Negri, di AITEC. Il volume è stampato con la collaborazione di Colombo Costruzioni e Federbeton.

La Commissione, inoltre, ha promosso la traduzione in italiano, dei seguenti bollettini fib:

Attività editoriali pianificate della Commissione Strutture:

Aggiornamento del Commentario alle Norme Tecniche per le Costruzioni.

Il Gruppo di lavoro, coordinato da Franco ANGOTTI è composto da:

Stefano AVERSA, Pietro CROCE, Luigino DEZI, Paolo FORMICHI, Antonello GASPERI, Giuseppe MANCINI, Gaetano MANFREDI, Piero MARRO, Franco MOLA, Giorgio MONTI, Camillo NUTI, Marisa PECCE, Luca PONTICELLI.

Strutture esistenti volume a cura del Gruppo coordinato da Camillo NUTI e composto da Maria Antonietta AIELLO, Pietro CROCE, Tullia IORI, Mauro MEZZINA, Marisa PECCE e Silvia SANTINI.

• 1 Quaderno sul tema degli isolatori sismici

• 1 Quaderno sul progetto di strutture intelaiate in zona simica

I Quaderni sono sviluppati all’interno della Gruppo Commentario.

 

Gruppo di Collegamento con l’Industria Coordinatore Luca Sanpaolesi

Il Gruppo di Collegamento con l’Industria era stato istituito in via transitoria (ad interim) dal precedente Consiglio Direttivo nel marzo del 2013 ed è stato rinominato dall’attuale Consiglio Direttivo che ne ha stabilito la definitiva attuale composizione: Luca SANPAOLESI, Coordinatore, Alberto de VIZIO (ATECAP), Maurizio GRANDI (ASSOBETON), Giuseppe SCHLITZER (AITEC), in rappresentanza delle Associazioni di Industriali, Franco ANGOTTI (Presidente Commissione Strutture), Giuseppe MANCINI, Marco MENEGOTTO (Presidente aicap), Antonio MIGLIACCI, Mario PETRANGELI, Cesare PREVEDINI.

Il Gruppo “ha il compito di esaminare periodicamente i temi (di studio, ricerca, promozione, normativa, applicazioni, ecc.) di potenziale interesse dell’aicap e dell’Industria, al fine di formulare proposte per il Consiglio Direttivo” (art.2 dell’atto costitutivo).

Gruppo di Studio per la redazione di Linee Guida per la posttensione Coordinatore Cesare Prevedini

Il Gruppo è stato istituito dal Consiglio Direttivo nel gennaio di quest’anno ed è costituito da: Cesare PREVEDINI (Coordinatore), Achille DEVITOFRANCESCHI, Luigi EVANGELISTA, Massimo FRUMENTO, Giuseppe MANCINI, Marco MENEGOTTO, Mario PETRANGELI, Giancarlo ZANUTTINI.

Lo scopo del gruppo di lavoro è di elaborare Raccomandazioni per la messa in opera della posttensione aggiornando lo stato dell’arte della normativa italiana alle Raccomandazioni in vigore in Europa, soprattutto nella logica della sicurezza delle opere e della qualità dell’esecuzione.

Gruppo di coordinamento per l’aggiornamento professionale (CFP) Coordinatore Giovanni Angotti

Il Gruppo, composto da Giovanni ANGOTTI, Giuseppe CARLUCCIO, Achille DEVITOFRANCESCHI, Camillo NUTI, Sergio TREMI PROIETTI, si pone l’ obiettivo di predisporre una offerta didattica ed organizzativa per l’aggiornamento professionale degli ingegneri iscritti agli Albi tenuti dagli Ordini, ormai reso obbligatorio dal D.P.R. n° 137/2012.